Tag: KIndle
Kindle Paperwhite, la rivoluzione del libro.
Da lettore appassionato, amante dei libri, mi sono avvicinato agli eReader con un certo scetticismo. Ho stretto tra le mani il mio primo Kindle,...
Kindle Paperwhite 3G, la mia prova dell’ eReader Amazon
Se si parla di eReader, non si può non citare il Kindle di Amazon, indubbiamente considerato il padre di tutti i dispositivi per la...
Amazon prepara il nuovo sfidante dell’iPad 2. Ed il Kindle gratis?
Non è la prima volta che ascoltiamo indiscrezioni sul possibile lancio di un vero e proprio Tablet di casa Amazon, ma come si legge...
App Store: rifiutata l’applicazione di Sony per la lettura di e-book
Il New York Times ha pubblicato oggi la notizia del rifiuto, da parte di App Store, del lettore di libri digitali Sony, a causa...
Editoria: Kindle nel Mac App Store, ma l’Italia preferisce l’iPad
Kindle per Mac è sbarcato nel Mac App Store, dopo essere stato reso disponibile sul sito di Amazon per il download. È possibile scaricare...
Secondo YouGov, il 17% delle famiglie in cui iPad è di...
Il sito Electronista riporta un'indagine di mercato di YouGov che rivela un dato interessante riguardo le caratteristiche degli utilizzatori di iPad: il 17% delle...
Ultimi articoli
“Macintosh Software Dating Game”: il video del 1983 con Jobs e Gates sul futuro...
Un rarissimo video del 1983 mostra Steve Jobs e Bill Gates protagonisti di un evento Apple in stile game show, tra battute e dichiarazioni sul futuro del Mac. Una scena surreale e storica riscoperta da Macmorabilia, per chi ama la Apple che sorprendeva anche nei modi di raccontarsi.
Come creare una biblioteca digitale su Mac senza caos
Costruire una biblioteca digitale su Mac richiede ordine, strumenti adatti e buone abitudini. Questa guida pratica aiuta a creare un archivio di ebook e documenti ben organizzato, facile da gestire e protetto con backup.
Recensione di Stellar Data Recovery per Mac 2025
Una panoramica tecnica sul recupero dati Mac con Stellar Data Recovery: analisi delle funzionalità disponibili, dei casi d’uso più comuni e dei limiti pratici.