Voglio continuare a dare risalto alla notizia che, potrebbe dare una svolta al Mondo Apple in ambito business. Ho già scritto [qui articolo] che ad ottobre arriverà sui Mac, AutoCAD, il software di progettazione di Autodesk più utilizzato dai professionisti. Chiunque lavori in ambito edile, meccanico, in architettura ecc…, conosce molto bene i prodotti di Autodesk e, ormai 18 anni sono passati, da quanto erano nativi per Mac. Oggi arriva lo spot ufficiale di AutoCAD, Now on the Mac.

Sappiamo che acquistare un prodotto Apple, soprattutto i computer, è molto costoso; a parità di caratteristiche hardware molti PC hanno dei prezzi più bassi rispetto ai Mac di almeno 30/40%. Ovviamente dalla parte dell’azienda di Steve Jobs c’è una continua ricerca tecnologica, cura dei materiali e il miglior sistema operativo al Mondo, Mac OS X. Finalmente tutte queste caratteristiche non saranno più precluse ai professionisti che, hanno visto recluse le loro idee in sistemi Microsoft; non sempre all’altezza delle aspettative. L’arrivo di AutoCAD per Mac apre la porta a quei grafici, modellisti, architetti, ingegneri, ecc… che fino ad oggi non potevano appropriarsi di sistemi Apple, in quanto, non esistevano valide alternative.

Dopo 18 anni d’assenza, Autodesk, riporta AutoCAD sui computer Apple, sfruttando al massimo le caratteristiche di Snow Leopard e con molte novità in ambiente mobile. Avere AutoCAD su Mac vuol dire, conquistare una grossa fetta di mercato nel business, ovvero quel settore dove, l’acquisto di un computer è essenziale e, il costo non è mai oneroso. Non vedo l’ora di avere anch’io una versione di AutoCAD per Mac e provare le sue potenzialità (in questi giorni è reperibile una versione beta sui torrent), sono convinto che l’arrivo di questo software spingerà notevolmente le vendite di prodotti Apple in ambito business e aumenteranno gli uffici di progettazione basate interamente su Mac.

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo