Conosciamo Fabrizio Rinaldi, ideatore di un blog su Final Cut 1

Abbiamo avuto modo di conoscere Fabrizio Rinaldi in qualità di fondatore di un nuovo interessante blog dedicato a Final Cut e così gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia e i motivi che l’hanno spinto a creare un blog, oggi che la rete ne è già molto piena. Il suo racconto ci ha convinto e il suo progetto è di sicuro interesse.

Prima di tutto mi presento: sono Fabrizio “LINUZ” Rinaldi, un filmmaker, visual effects artist e web-designer di 20 anni del sud Italia. Ho lavorato al montaggio e alla fotografia di alcuni cortometraggi, come Supervisore degli Effetti Visivi all’ultimo film di Alessandro Piva, e tra pochi mesi monterò un lungometraggio con Final Cut Pro X. Come blogger ho scritto alcuni post per Saggiamente.com (ho inoltre realizzato l’intro per i video del sito).

Un paio di mesi fa ho preso una decisione importante: aprire un blog. Prima infatti il mio sito era più che altro un portfolio, mentre in questi due mesi è diventato molto di più. I miei post vengono già indicizzati da Liquida, ilBloggatore, SmillaMagazine e altri aggregatori; il blog ha registrato in questi 2 mesi metà delle visualizzazioni che il mio vecchio sito aveva registrato in diversi anni; su Twitter sto ricevendo molti complimenti per la qualità dei miei contenuti; ho già raggiunto un piccolo traguardo personale pubblicando una notizia prima di MacRumors. Oltre a pubblicare news e rumors occasionalmente scrivo tutorial e tips sul filmmaking e sull’online video e raccolgo risorse utili trovate sulla rete.

Le parole chiave che portano di più al mio blog sono “Final Cut Pro X”, ed in effetti è proprio a Final Cut che mi sto dedicando maggiormente. Tra pochi giorni avverrà la commercializzazione della tanto discussa nuova versione, e sul il mio blog scriverò le impressioni generali dei professionisti ma anche le mie personali osservazioni sul nuovo software.

Invito chi è interessato a seguire tutti gli sviluppi relativi al lancio di Final Cut Pro X, ma anche chi più in generale è legato (sentimentalmente o professionalmente) al mondo del filmmaking digitale, specialmente quello made in Cupertino, a seguire il mio blog tramite il Feed RSS, l’account Twitter o la pagina ufficiale su Facebook. Ringrazio moltissimo lo staff di Italiamac per avermi notato e avermi concesso questo spazio. Buona giornata a tutti!

Il sito si raggiunge da questa pagina.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.