Macworld riflette su un cambiamento epocale per Apple: gli eventi di lancio potrebbero essere ormai un ricordo del passato. Con il progressivo passaggio ad annunci tramite comunicati stampa e video preregistrati, il colosso di Cupertino sembra voler abbandonare le presentazioni in grande stile che hanno segnato la sua storia.
Un cambio di strategia per Apple
Fino a pochi anni fa, gli eventi Apple erano imperdibili, con annunci spettacolari e keynote tenuti da figure carismatiche come Steve Jobs e Tim Cook. Oggi, invece, Apple preferisce rilasciare i suoi nuovi prodotti con comunicati stampa e video YouTube, evitando la necessità di radunare giornalisti e sviluppatori in grandi teatri.
Annunci più mirati e meno spettacolo
Il recente lancio dei nuovi Mac con chip M4 e di altri prodotti è avvenuto senza alcun evento in diretta. Apple sta sperimentando un nuovo modello di comunicazione, meno scenografico ma più efficace per il pubblico moderno, che consuma le informazioni in modo rapido e digitale. Questo potrebbe segnare la fine di un’epoca per gli appassionati degli iconici eventi dal vivo di Apple.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
