TechInsight ha stimato un costo di materiali pari a $357.50 per il modello base di iPhone X il quale ha un prezzo di vendita in Italia di €1189. I rumors risultano confermati e il display Super Retina da 5.8 pollici OLED ha un costo di $65.50 contro i $36 del pannello da 4.7 pollici di iPhone 8.
L’analisi continua comparando lo chassis dei due telefoni. Quello di iPhone X avrebbe un prezzo di $36 mentre quello di iPhone 8 $21.50 in quanto il primo è in acciaio inossidabile mentre il secondo in semplice alluminio.
Stando a Reuters, TechInsight ha trovato che l’iPhone del decennale genera più profitto degli altri due modelli. Stando a dei calcoli veloci, IHS Markit lo scorso mese ha stimato una spesa di $247.51 per iPhone 8 e $288.08 per iPhone 8 Plus.
Ricordiamo che il modello base di iPhone 8 negli Stati Uniti ha un prezzo di $699 con un margine lordo del 59%, afferma il sito sopracitato. Nonostante iPhone X costi il 25% in più rispetto al modello da 4.7″, è in grado di generare un margine lordo del 64% grazie anche al prezzo più alto (circa il 43%).
Se vi siete un po’ confusi, il margine lordo è la differenza tra prezzo di vendita e costo.
È importante inoltre far notare che i prezzi per la produzione dei telefoni sono solo delle stime dei costi dei componenti e che sono basati sui prezzi attuali delle supply chain. A tal proposito Apple ha stretto le cinghie negli anni scorsi alle sue supply chain chiedendo prezzi più bassi per la manifattura dei componenti al fine di non gravare sulle spese dei consumatori anche se in realtà non risulta così.
Nonostante risulti un margine di guadagno del 64%, nel caso di iPhone X, non è proprio così. Come al solito teniamo a ricordavi che Apple ha precedentemente investito in: ricerca e sviluppo, license, packaging, marketing, spedizioni, vendite e altro.
Immagini tratte da iDownloadBlog
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.