Con iOS 18.5 Apple estenderà il supporto alla connettività satellitare anche agli iPhone 13, come riporta anche Jesse Hollington su iDropNews. Questa funzione, inizialmente introdotta con iPhone 14, permette di inviare messaggi di emergenza via satellite in assenza di rete cellulare, migliorando la sicurezza anche per chi utilizza modelli più vecchi.
Maggiore accessibilità alla funzione di emergenza
Secondo quanto riportato, iOS 18.5 abiliterà l’uso del servizio Emergency SOS via satellite su tutti gli iPhone 13 standard e Pro, a patto che il dispositivo si trovi in una regione dove Apple offre già il servizio. Non è richiesto hardware aggiuntivo: la funzionalità era già integrata nei chip presenti negli iPhone 13, ma è stata sbloccata solo ora tramite aggiornamento software.
Apple specifica che l’utilizzo del servizio rimane gratuito per un certo periodo dopo l’attivazione dell’iPhone, ma potrebbe richiedere un abbonamento futuro. La mossa rende più ampia la copertura di dispositivi in grado di comunicare in condizioni di emergenza estrema, senza bisogno di rete cellulare o Wi-Fi.
🛰️ Approfondisci tutti i dettagli leggendo la notizia completa su iDropNews
Secondo me: estendere la connettività satellitare anche ai modelli meno recenti è una scelta intelligente: migliora la sicurezza reale senza obbligare a cambiare iPhone.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
