Da alcune ore in rete girano svariati rumors secondo cui i prossimi iPhone e iPad potrebbero essere costruiti senza il pulsante “Home”.
Sembra proprio che Steve Jobs non ami molto i pulsanti: se guardiamo i recenti brevetti touch che Apple ha depositato o i nuovi prodotti lanciati (come iPod nano, iPhone, iPad) noteremo che i pulsanti sono stati effettivamente ridotti all’osso).
Che il nuovo firmware 4.3 possa rappresentare il preludio di una nuova rivoluzione?
Alla recente notizia che la prima beta del firmware 4.3 per iOS supporta le gesture (che consentono di raggiungere la pagina Home attraverso gesti con quattro o cinque dita), molti hanno pensato che del pulsante Home si potesse fare a meno. Boy Genius riporta inoltre che una fonte vicina ad Apple ha affermato che l’azienda di Cupertino sta lavorando su nuove versioni di iPad e iPhone prive del pulsante Home.
Una simile rinuncia sarebbe anche fattibile, ma alcune conseguenze suggeriscono che i rumors sono potenzialmente infondati. Infatti molte funzionalità essenziali verrebbero meno: ad esempio quella per le screenshot (pulsante Home e di accensione premuti contemporaneamente), quella di Voice Control (pulsante Home premuto per 4-5 secondi) e la possibilità di effettuare un reset del dispositivo (pulsante Home e di accensione premuti per più di 10 secondi).
Apple, senza dubbio, è in grado di offrire su iPad e iPhone le stesse funzionalità attraverso i gesti multi-touch, ma questo potrebbe creare confusione soprattutto agli utenti meno esperti e portare alla produzione di dispositivi che anziché semplificarci la vita finiscono per complicarcela. Per non parlare poi della scomodità nell’utilizzo dei gesti su schermi piccoli come l’iPhone.
Infine nel prossimo iPad, sempre secondo i rumors, potrebbero fare capolino anche i programmi iLife e Photo Booth: ma si tratta di una notizia, lo ricordiamo, assolutamente non confermata.
In definitiva, non crediamo che questi rumors porteranno dei cambiamenti rilevanti ai nostri iDevice, ma Apple è sempre pronta a stupirci. Voi che ne pensate?
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.