caricabatterie-iphone-mactans copia 2

Qualche giorno fa, un gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Tecnology ha presentato al Black Halt di Las Vegas un innovativo caricabatterie. Il suo nome è Mactans e riprendendo la ferocia di uno dei ragni più velenosi al mondo, agirà pericolosamente a vostra insaputa.

Frutto di un progetto annunciato nei primi mesi del 2013, sfruttando una piccola falla di sicurezza dovuta all’errata gestione del protocollo di trasferimento USB, Mactans è capace di inviare ed installare sul nostro dispositivo applicazioni di qualsiasi genere che, camuffandosi perfettamente all’interno del sistema, agiranno in incognito per conto di terzi.

Da quanto dichiarato sul sito ufficiale del Black Halt, il tutto avverrà senza la nostra autorizzazione e nei limiti concessi da Apple per la riproduzione di codice all’interno della sandbox di iPhone o iPad.

mactans-1

Ciò vuol dire che il dispositivo preda dovrà essere registrato presso i server made in Cupertino come device di testing e che l’applicazione “malevola”, dovrà essere fornita dei certificati necessari per la sua riproduzione.

Inoltre, riprendendo quanto riportato su Puntoinformatico, gli stessi sviluppatori fanno sapere che: con l’arrivo di iOS 7 l’infiltrazione verrà segnala tramite un pop-up, il quale dovrà essere confermato affinché si avvii il trasferimento occulto e la conseguente ricarica.

Tirando le somme, avremo una serie di fattori che ostacolano la sua futura diffusione in larga scala, almeno che gli sviluppatori non trovino un exploit secondario privo di scomode pretese.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Atanasio Rizzo
Notte, buio. Una sola luce illumina la stanza. Il continuo ripercuotere delle dita sui tasti di una vecchia tastiera. Nacque così la mia passione, rapito da un mondo vasto, unico e speciale...spesso rifugio, spesso amico nei momenti di noia, quasi sempre fonte dai cui acquisire la voglia di innovare. Atanasio Rizzo, 20 anni...timido, schivo, scaltro e furbo, un carattere assonante guidato da due passioni...la tecnologia e la fotografia. Due grandi vortici tematici che lo hanno rapito fin da piccolo, costringendo a perseguire un cammino periglioso colmo di difficolta ma costantemente in linea con il suo pensiero. Blogger e autore di numerosi articoli e testi di vario genere da circa 2 anni, sente la necessità di espandere le proprie esperienze, maturando una filosofia di vita che lo vede come protagonista di un cammino in continua ascesa.

Comments are closed.