Stranamente non è stata esposta nemmeno di sfuggita durante il keynote di presentazione di iOS 7, e nemmeno in quello di ieri, dove i due nuovi iPhone l’hanno fatta da padroni, eppure iBeacon potrebbe essere una funzionalità davvero interessante, volta a compensare l’assenza dello standard NFC su iDevice.
Grazie a gigaom.com, veniamo a conoscenza di questo servizio di comunicazione di prossimità, che sfrutta lo standard Bluetooth Low Energy (BLE) presente dall’iPhone 4S in poi, che garantisce un consumo energetico minimo e può essere anche multi piattaforma. Non tutti gli smartphone supportano l’NFC, ma il bluetooth sì.
In pratica, grazie ad una sonda ripetitore senza fili Beacon realizzata da Estimote posizionata all’interno di un negozio, è possibile creare delle micro aree utili sia per la geolocalizzazione indoor, sia per inviare informazioni ai dispositivi presenti nel raggio d’azione, replicando quindi l’NFC (Near-Field Communications) senza però ricorrere necessariamente al contatto, essendo rilevabile fino a 50 metri.
Di seguito, il video di presentazione di beacon Bluetooth Smart realizzato dall’azienda Estimote:
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.