iOS 7 update - Fake

L’attesa per iOS 7 è enorme, e tutti si aspettano di vedere un grande cambiamento realizzato da Jony Ive, particolarmente contrario allo skeumorfismo adottato dai suoi predecessori.
Tale design “piatto” che potrebbe caratterizzare lo stile “Ive” forse è già trapelato in varie occasioni in questi giorni, proprio da Apple, attraverso i suoi siti e le sue applicazioni.

Di seguito, una serie di “indizi” captati qua e là:

L’applicazione ufficiale del WWDC 2013, particolarmente minimalista

Screenshot dell app WWDC di Apple

Icone squadrate apparse sul Developer Portal di Apple, precisamente in iTunes Connect

Icone-Developer-iOS7

La modifica grafica dei pulsantini presenti su App Store

Screenshot App Store

Per finire, un presunto scatto rubato alla springboard di iOS 7 di Sonny Dickson, con icone prive di riflessi luminosi

Presunto Screenshot di iOS 7

iOS 7 - Sonny Dickson

Cosa ne pensate? Sarà questo l’aspetto dell’aggiornamento di iOS che verrà presentato tra meno di una settimana?

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Eva Pellizzari
Eva Pellizzari è il lato femminile di Italiamac, appassionata di Social Media Marketing, Tecnologia e ovviamente Apple. Online le piace farsi chiamare Eva Starz. E’ costantemente alla ricerca di novità tecnologiche e prova con curiosità tutti i nuovi servizi digitali che compaiono continuamente sulla rete. Eva segue anche i Social Network di Italiamac, la sua carriera conta la collaborazione come Social Marketing Expertise per l’agenzia MacPremium e player di Buzz e Deep Marketing per l’agenzia RealTime. La nostra Eva Starz, oltre ad essere una blogger da diversi anni, è una esperta di contest e non perde occasione per testare le iniziative che ogni giorno vengono lanciate sul web e sui social network per scoprirne metodologie e funzionamenti, avendo sempre le antenne sintonizzate su tutto quello che le aziende propongono in rete.