Se siete tra quelli che conoscevano Apple anche nello scorso millennio, prima dell’iPhone o dell’iPod, che usavano l’Apple II, o il System 6 e 7, anziché macOS, quelli che compravano MacWorld, MacFormat o Applicando per avere gli aggiornamenti di sistema e le demo dei software (internet, se c’era, andava coi modem 56k, o anche meno)…

…se siete tra quelli che hanno vissuto la dipartita, il ritorno e la morte di Steve Jobs, il passaggio tra System, MacOS e OSX, e quello ancora più ostico tra 68k, PPC ed Intel (e magari, prossimamente, ARM)…

…se sapete chi sono Gaetano Blue Bottazzi (o sua figlia Carolina), Fabrizio Venerandi, Enrico Colombini, Enrico Lotti, Giuseppe Turri, Fabrizio Re Garbagnati, Michele Pizzi, Settimio Perlini e il suo Macity, o anche solo qualcuno di loro… e magari li avete incontrati in qualche cena o ritrovo di appassionati Apple spesso organizzatre dal POC [il PowerBook Owner Club] o in altre occasioni in cui partecipava anche il personale di Apple Italia, magari proprio al Mac@Work sui Navigli di Milano…

…se prima dell’avvento di FaceBook frequentavate (o frequentate ancora) it.comp.machintosh con i suoi guru (uno su tutti, Marco Balestra che ha poi fondato FAQintosh), o alcuni dei siti che hanno fatto la storia degli utenti Apple, da maclovers, all’ormai defunto Tevac di Roberto Rota, al quale ho contribuito attivamente per molto tempo (oltre che su Punto-Informatico), ma anche molti altri siti che non mi dilungo a menzionare (chi li conosce può aggiungerli tra i commenti)…

…se appartenete ad una di queste categorie, ASSOLUTAMENTE non potete lasciarvi scappare questo fantastico libro: un tuffo al cuore nostalgico, a tratti divertente, e a tratti anche un po’ amaro…

…se invece non appartenete a nessuna delle categorie sopra citate, non perdete comunque l’occasione di leggere un bellissimo libro sulla storia di Apple e dei sui prodotti, ma soprattutto dei suoi utenti, e del modo in cui approccia[va]no l’informatica.

L’ho finito in pochi giorni divorandolo, e ancora ringrazio chi ha partecipato alla sua stesura, risvegliando in me molti ricordi .

Lo trovate su Amazon (in formato cartaceo o Kindle) su Kobo, e ora anche sul Book Store di Apple

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.