
Tra le nuove caratteristiche di Bento 4 c’è la possibilità di stampare le etichette utilizzando i formati Avery e Dymo; è stata semplificata la condivisione dei database, e l’utente può esportare le librerie di dati per condividerle con altri utilizzatori di Bento.
È inoltre possibile eseguire l’upload di un template del database sul ‘Bento Template Exchange’, che dispone già di più di ottocento template scaricabili gratuitamente e pronti all’uso. Inoltre è stata aggiunta la possibilità di utilizzare i dati di localizzazione geografica, acquisiti tramite Wi-Fi o GPS. Un’altra nuova caratteristica inserita è la possibilità di bloccare i campi, in modo da prevenire cambiamenti non necessari al layout. Infine, sono state migliorate le prestazioni generali e i tempi di caricamento.
Anche Bento per iOS è stato aggiornato alla versione 1.1. Tra le migliorie, c’è la possibilità di registrare memo vocali e sincronizzare le attività di iCal, se abbinato ad un Mac. È stato inserito il supporto al multitasking, ed effettuate alcune migliorie per meglio supportare la visualizzazione su Retina Display.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.