In Mac OS X Lion, tutto il pannello Informazioni su questo Mac è stato ridisegnato ed ampliato con una nuova grafica molto accattivante. Vediamo qualche screenshot.
La parte dedicata ai dispositivi di storage è molto simile a quella che troviamo in iTunes quando colleghiamo un iDevice.
Da questa schermata vediamo la quantità di RAM installata e gli slot attualmente occupati: così sapremo più facilmente quali e quante unità acquistare per espandere la memoria del nostro Mac.
La sezione “Support” ci porta al manuale utente oppure alle pagine di richiesta di aiuto.
E da “Service” possiamo verificare la nostra copertura in garanzia e lo status del nostro Apple Care.
Tutte queste informazioni, come la quantità di RAM presente oppure lo stato della batteria, su Snow Leopard sono riportate in un’interfaccia testuale molto spoglia. È evidente quindi la volontà di Apple di creare un sistema simil-iOS, di grande intuitività e di facile lettura.
Infine, nelle Preferenze di Sistema è possibile scegliere quali opzioni lasciare visibili, in modo da non perdere troppo tempo a cercare ciò che ci interessa, nel caso si utilizzino solo poche di queste icone. Naturalmente è poi possibile ripristinarne la visualizzazione, e restano perfettamente individuabili anche tramite una ricerca con Spotlight.
Fonte: AppleInsider, 9to5mac
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.