WikiBuddy per Mac, ideatoato dallo sviluppatore Mendel Kucharzeck, è uno dei più semplici programmi per consultare velocemente Wikipedia, la più grande enciclopedia online.
Ciò che colpisce a prima vista è l’estrema semplicità d’utilizzo e l’interfaccia grafica.
Infatti non è presente una schermata principale che occupa spazio sulla scrivania del Mac, bensì dopo l’installazione del programma compare un’icona sulla barra delle informazioni, in alto a destra della scrivania, la quale serve per la ricerca: basta cliccare sulla stessa e inserire la parola chiave per avere la serie di risultati reperiti.
Una funzione molto utile è quella dei suggerimenti che, non appena inserite le prime lettere della parola chiave, appaiono nello spazio sottostante.
Come si può vedere nell’immagine sottostante, c’è la possibilità, nella pagina reperita, di scorrere, avanti o indietro, le pagine visitate, di utilizzare la funzione “cerca” e di passare velocemente da un capitolo all’altro…esattamente come su Wikipedia.
Per una consultazione più veloce, quest’ultima funzione è replicata anche sul fondo della pagina.
Importante: il programma è, purtroppo, in sola lingua inglese!
Requisiti minimi di sistema:
Mac OS X 10.6.0 o successivo
WikiBuddy è disponibile al download sul Mac App Store al prezzo di 2,39€
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.