Moshen Chen di Radiantlabs è stato il primo a notarlo: nel nuovo OS X 10.9 Mavericks ha fatto capolino un sistema di controllo ambientale, avanzato rispetto al precedente OS X che gestiva “autonomamente” la retroilluminazione della tastiera dei MacBook Pro in base alle condizioni di luce rilevate.
L’attuale, infatti, inibisce temporaneamente le funzioni di risparmio energetico se rileva variazioni di luce attraverso il sensore posto a sinistra della videocamera iSight, che tradotto dalla macchina significa che l’utente è di fronte al Mac anche se non vi sta interagendo.
Nell’insieme, anche tale funzione ha lo scopo di massimizzare le prestazioni e i consumi dei nostri Mac.
Avete già avuto modo di “testare” questa nuova funzione?
- Info -
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.