La Touch Bar equipaggiata sui MacBook Pro salva alcuni dati legati sia al Touch ID che a se stessa che non vengono cancellati con una semplice formattazione del Mac o re-installazione di macOS. Non molti ne sono a conoscenza ragion per cui in questo articolo vi spiegheremo come eliminare manualmente tutti i dati dalla Touch Bar.
Ovviamente questa guida è applicabile sui Mac dotati di Touch Bar ed è necessario seguire i passi riportati qui sotto se si desidera ripristinare i dati del Mac in caso di vendita o per mandarlo in assistenza. Come dicevamo poco sopra non basta fare un ripristino del sistema tramite l’inizializzazione dei dati per eliminare completamente tutti i dati.
Come eliminare i dati del Touch ID e Touch Bar su MacBook Pro:
- Riavviate il vostro Mac e premete e tenete premuti i tasti Command + R della tastiera per avviarlo in modalità di recupero
- Nella sezione “macOS Utilities”, fate click sul menù Utilities e scegliete “Terminal”
- Digitate la seguente linea di comando e schiacciate invio:
xartutil --erase-all
- Digitate “yes” se vi viene richiesto di procedere
- Aprite adesso il menu Apple e scegliere “Restart” per riavviare il Mac come sempre, ora potete procedere alla reinstallazione, formattazione e tutto ciò che concerne l’OS.
Una volta riavviato il Mac i dati della Touch Bar saranno rimossi.
E la risposta è sì! Dovete obbligatoriamente avviare il Mac in Modalità di Recupero per poter portare a termine il processo.
Per i più curiosi la digitazione del comando su Mac sprovvisto di Touch Bar non funzionerà. Ricevere invece un errore del tipo:
xartutil: ERROR: this hardware does not support the xART recovery service
E voi, eravate a conoscenza della necessità di eliminare i dati salvati nella Touch Bar e nel Touch ID? Fatecelo sapere tramite i commenti.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
Allucinante che si debba fare una procedura del genere…complimenti alla mela!