Apple ha appena presentato il prossimo sistema operativo per Mac, macOS 10.14 Mojave il quale sarà disponibile come aggiornamento gratuito per tutti i Mac supportati. Mojave è il primo sistema operativo per Mac che introdurrà la tanto attesa Dark Mode.
Perchè la Dark Mode è stata una delle funzionalità tanto attese? Perchè non affatica la vista e in caso di ambienti bui è un must have.
Desktop:
Apple ha introdotto una nuova funzionalità per sistemare tutte le icone presente nella nostra scrivania senza organizzarle in cartelle ma in “stacks”:
Finder:
Pare che anche il Finder sia stato ridisegnato offrendo la possibilità di vedere più velocemente le immagini e i metadata con tutta semplicità senza dover fare “Ottieni informazioni”. Sarà inoltre possibili effettuare delle piccole modifiche veloci alle foto dal Finder stesso.
Memo Vocali:
Anche l’app Memo Vocali sbarca su macOS e grazie a iCloud le nostre note vocali saranno sincronizzate su tutti i dispositivi:
Casa:
Finalmente l’app Casa sbarca in macOS 10.14 e offrirà le stesse funzionalità presente in iPhone e iPad:
AppStore:
App Store si è allineato alle versioni per iPhone e iPad con un design più moderno, categorie organizzate in un modo migliore e recensioni in primo piano:
Scarica l'App di Italiamac:
![Promo](https://www.italiamac.it/wp-content/uploads/2024/05/2_iOS-App-Store-Badge.png)
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.