Usman Qureshi di iPhone in Canada segnala che l’Unione Europea ha posticipato le decisioni su eventuali sanzioni contro Apple e Meta, originariamente attese per aprile. Il rinvio arriva mentre le autorità continuano a esaminare le pratiche delle due aziende nel contesto del nuovo regolamento DMA (Digital Markets Act), che impone alle big tech regole più stringenti su concorrenza e trasparenza.
Più tempo per verifiche, ma la pressione resta alta
La Commissione Europea ha confermato che sono in corso accertamenti per valutare se Apple e Meta abbiano rispettato le nuove norme, in particolare quelle legate alla neutralità della piattaforma e all’apertura dei sistemi di pagamento. Sebbene le multe possano arrivare fino al 10% del fatturato annuo globale, Bruxelles ha deciso di prendersi più tempo prima di annunciare conclusioni definitive. L’indagine resta comunque attiva, e l’attenzione sugli obblighi imposti alle aziende “gatekeeper” non accenna a diminuire.
⚖️ Leggi l’articolo completo su iPhone in Canada
Secondo me: Questo rinvio è solo una pausa tattica. L’UE ha chiaramente intenzione di far rispettare il DMA fino in fondo, ma preferisce costruire un caso solido piuttosto che agire in fretta e rischiare di perdere forza legale.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
