Facebook ha finalmente lanciato anche in Italia la funzione “Amici nelle vicinanze” qualcosa di simile all’attuale app Trova i Miei Amici di Apple. Sostanzialmente questa nuova funzione, vi notifica quando un vostro amico di Facebook si trova nei paraggi. Vi starete sicuramente chiedendo se la vostra privacy è a rischio. La risposta è no. Fin quando non vi recherete su Facebook ed abiliterete manualmente la nuova funzione, l’app non avrà accesso alla vostra posizione e non sarete rintracciabili dai vostri amici nelle vicinanze.
Come abilitare “Amici nelle vicinanze”:
- Recatevi nell’App Facebook e fate un tap su “Altro” nella “bottom bar” (barra inferiore)
- Una volta aperta la nuova sezione avrete davanti una brevissima panoramica di come funziona il nuovo servizio e vi verrò chiesto di poter accedere ai dati relativi alla posizione in background. Confermate e procedete.
Nessun altra configurazione è richiesta, dopo aver cliccato su “Attiva” vi verranno mostrate le posizioni dei vostri amici dal più vicino al più lontano. Sarà inoltre possibile, facendo un tap sull’iconica a forma di simbolo per la posizione, di condividere per un determinato periodo la propria posizione con un amico di Facebook. Potrebbe essere utile se il vostro amico deve venirvi a prendere o se dovete raggiungere un luogo comune e non sapete quando è partito di casa o se sta per arrivare.
Un altra avvertenza che ho da darvi riguarda la posizione sempre attiva, o quasi, che tenderà a scaricarvi la batteria del cellulare. In ogni caso è possibile gestire l’utilizzo della posizione entrando nella sezione “Amici nelle vicinanze” e facendo un tap in alto a destra nell’iconcina a forma di ingranaggio.
E voi, attiverete la nuova funzione introdotta da Facebook? Fatecelo sapere tramite i commenti qui sotto.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.