Se ve lo foste persi Apple ha rilasciato un aggiornamento per TestFlight, per chi non la conoscesse è la piattaforma che permette agli sviluppatori di pubblicare le build, farle testare ai tester delle proprie app, prima che esse vengano rilasciate nello store. L’aggiornamento di ieri introduce la possibilità di testare più build contemporaneamente, nuovi gruppi e sottogruppi di tester esterni.
Grazie ai “Gruppi Ottimizzati” è possibile assegnare a selezionati tester una specifica build piuttosto che un altra. Permettendo così la divisione di gruppi per i tester esterni, il processo di testing risulta essere più veloce e permette di avere feedback da utenti con dispositivi di dimensioni e modelli diversi.
Gli sviluppatori che utilizzano TestFlight si sono visti accorpare gli esistenti tester in un nuovo gruppo chiamato “Tester Esterni”. Come sempre i tester necessiteranno di un invito, funzione che Apple ha semplificato in questa nuova versione e risulterebbe adesso possibile inviare più di una richiesta di partecipazione oltre a quella inviata inizialmente con l’aggiunta dell’utente.
Inoltre, “i tester possono continuare a testare una build anche quando questa è attiva sull’App Store, riducendo al minimo le interruzioni. Gli utenti di iTunes Connect possono accedere a tutte le build attive, quindi potranno confrontare facilmente build diverse,” si legge su iTunes Connect.
Una modifica non pubblicizzata da Apple è l’estensione del periodo di validità delle build, precedentemente di 60 giorni adesso le build in TestFlight avranno una durata di 90 giorni, dopo i quali la build non sarà più disponibile ai tester.
La nuova versione di TestFlight è disponibile come aggiornamento gratuito tramite AppStore, per quanto riguarda “developer side” essa è già disponibile tramite il sito iTunes Connect.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.