Ebbene sì, le indiscrezioni erano vere! Apple ha appena rilasciato a sorpresa i nuovi iPad Pro da 11″ e 12.9″ con tantissime novità! In questo articolo troverete tutto ciò che è cambiato nei nuovi tablet Apple 2020.
Nuove fotocamere:
I rumours avevano ragione, i nuovi iPad Pro sono dotati di due fotocamere una grandangolare da 12MP e una ultra-grandangolare da 10MP. Le fotocamere sono incassate in un frame rettangolare similare a quello presente su iPhone 11 e 11 Pro / Max.
Il grandangolo e il nuovo ultra‑grandangolo ti aiutano a comporre l’inquadratura perfetta quando scatti una foto o fai un video.
Ma non sarebbe tutto, ad accompagnare le due nuove fotocamere ci sarebbe un nuovo sensore chiamato LiDAR.
Scanner LiDAR (Light Detection and Ranging):
Apple ha introdotto un nuovo sensore, di cui avevamo già ampiamente sentito parlare da varie fonti, chiamato Scanner LiDAR e offrirà grandi novità nel campo della Realtà Aumentata (AR).
Ma a cosa serve questo nuovo sensore? In poche parole è similare al sistema di camere True Depth per il Face ID ma posto nel retro del dispositivo.
La tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging) serve a calcolare le distanze misurando il tempo che la luce impiega per raggiungere un oggetto e venire riflessa. È così fantascientifica che sarà utilizzata dalla NASA nella prossima missione su Marte. E ora è racchiusa in iPad Pro, grazie a un miracolo di ingegneria che ha permesso di miniaturizzarla adattandola a un dispositivo così sottile e leggero.
Progettato ad hoc, questo scanner LiDAR si basa sul tempo di volo diretto (D-TOF) per misurare la luce riflessa da una distanza fino a 5 metri, sia in ambienti chiusi che all’aperto. Per farlo esegue una lettura a livello di fotone e a velocità nell’ordine dei nanosecondi, aprendo possibilità incredibili nel campo della realtà aumentata (AR) e non solo.
Nuovo chip A12Z Bionic:
Il nuovo hip A12Z Bionic è più potente di prima e ha un processore grafico da bene 8-core, con risultati migliori di tanti PC portatili.
iPad Pro surclassa la maggior parte dei PC portatili. Tutto quello che fai è fluido e fulmineo, dalle cose di tutti i giorni ai flussi di lavoro che richiedono un uso più intenso della grafica. E il processore grafico 8-core ti dà prestazioni al top e immagini ancora più realistiche nelle app e nei giochi dove la velocità è tutto.
Nuova Magic Keyboard:
Apple ha riprogettato perfino la Magic Keyboard e come i rumours avevano preannunciato è dotata di touchpad. Una delle novità è l’iPad fluttuante quando attaccato magneticamente alla tastiera.
La nuova Magic Keyboard è l’anima gemella di iPad Pro,2 ed è la tastiera più versatile mai creata per iPad: comodissima per scrivere, ha un trackpad che ti farà scoprire modi tutti nuovi di lavorare con iPadOS, include una porta USB‑C per la ricarica pass-through, e protegge l’iPad su entrambi i lati. L’aggancio è magnetico e l’innovativo design tiene iPad sospeso sopra i tasti, permettendoti di inclinarlo liberamente per trovare sempre l’angolo di visione ottimale.
Quanto costa e quando sarà disponibile?
L’iPad Pro da 11″ ha un prezzo di partenza di €899 con memoria base da 128GB Wi-Fi, mentre per quanto riguarda iPad Pro da 12.9″ si parte da €1.119 con memoria base da 128GB Wi-Fi.
È possibile ordinarlo già da oggi con consegna stimata tra il 25 e il 27 Marzo. Se volete saperne di più potete fare clic qui per andare alla pagina ufficiale.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.