La funzione di rilevamento incidenti dell’iPhone ha permesso di segnalare un sospetto di omissione di soccorso, come racconta anche iDropNews. In Colorado, un veicolo coinvolto in un incidente è stato localizzato grazie alla chiamata automatica al 911 partita da un iPhone presente a bordo, aiutando così le autorità a rintracciare il conducente fuggitivo.
Il rilevamento incidenti si conferma uno strumento utile
Secondo quanto riportato, l’incidente ha coinvolto un veicolo che ha urtato un altro mezzo e poi ha tentato di allontanarsi dal luogo dello scontro. L’iPhone di uno degli occupanti del veicolo responsabile ha attivato autonomamente la funzione di chiamata di emergenza, segnalando la posizione esatta alle forze dell’ordine. Gli agenti sono riusciti a rintracciare il sospettato e a intervenire rapidamente.
La funzione Crash Detection di Apple, introdotta con iPhone 14 e successivamente migliorata, è progettata per riconoscere impatti gravi e contattare i soccorsi in assenza di risposta da parte dell’utente. In questo caso, si è rivelata fondamentale non solo per soccorrere eventuali feriti, ma anche per consentire l’individuazione del responsabile dell’incidente.
🚓 Approfondisci tutti i dettagli leggendo l’articolo completo su iDropNews
Secondo me: le funzioni di sicurezza come Crash Detection dimostrano che lo smartphone può essere molto più di uno strumento di comunicazione: può fare davvero la differenza in situazioni critiche.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
