Molti ritengono che un Hd da 2,5″ sia la soluzione più comoda per avere sempre a portata di mano i propri files eppure il SilverStore 2 di Freecom sembra offrire un’alternativa decisamente migliore consentendo l’accesso ai dati salvati nello storage da ogni parte del mondo purché si disponga di un accesso a internet. Tutto questo grazie ad un software, Tonido Private Cloud, capace di collegarsi agli HD di SilverSore. In questo modo potremo condividere i nostri progetti, la nostra musica e le nostre foto con chiunque senza dover caricare i file su siti di terzi. Con Tonido, infatti, grazie ad un username e password creati è possibile permettere a più utenti di accedere al nostro Silvestore impostando, ovviamente, il tipo di utenza che potrà godere dei permessi di sola lettura o della possibilità di salvare alcuni dati, qualora l’amministratore del sistema SilverStore lo permetta. Il software inoltre è compatibile con iOS, Windos Mobile e Android.
L’amministratore dello storage potrà creare svariate partizioni da “prestare” ad amici o familiari potendo impostare, per ogni partizione, oltre al numero di GB da concedere, anche il tempo per il quale lo spazio concesso potrà essere utilizzato. Potremo quindi avere partizioni , per così dire, perpetue e partizioni “a scadenza”.
Il sistema SilverStore è dotato di due slot per due Hard Disk differenti che potranno essere usati come un unico volume o come due volumi differenti con differenti scopi. Sarà possibile utilizzare, infatti, il primo hd come vero e proprio storage per il contenuto dei dati e l’altro hd come sistema di backup riducendo al minimo la possibilità di perdere dati. Oltretutto le impostazioni del SilverStore prevedono l’utilizzo dei GB per effettuare il backup con Time Machine. Tra i programmi Apple, il prodotto di Freecom è compatibile anche con iTunes.
Il SilverStore è disponibile da 2, 4 e 6 TB oltre alla versione Drive-in-Kit senza disco rigido rispettivamente al costo di 319€, 369€, 859€ e 159€
Per quel che riguarda le altre specifiche tecniche riportiamo quelle fornite dal sito di Freecom.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
CAPACITÀ: 2TB (2x1TB), 4TB (2x2TB), 6TB (2x3TB), anche disponibile con Drive-in Kit senza disco fisso
CPU: Marvell 6283 1GHz – Memoria 128MB DDR/128MB flash
INTERFACCIA: LAN 10/100/1000 Mbps, Host USB 3.0 & 2.0
TIPO DISCO RIGIDO: 2x 3.5” (8.9 cm) SATA in rack rimovibile, (il modello “Drive-in Kit” viene fornito senza dischi fissi all’interno)
SERVIZI SUPPORTATI: TCP/IP, Samba, AD, iSCSI Target, NFS, WebDAV, Bittorrent, Time Machine, AFP, Jumbo frames & MTU FIRMWARE AGGIORNABILE
DIMENSIONI: 20.8 x 10.5 x 13.7 cm
PESO: 2400 g (con 2 HDD) / 1090 g (senza HDD)
SPECIFICHE AMBIENTALI:
Temperatura operativa: 10º C / 35º C – Temperatura di stoccaggio: -20º C / 70º C
CONSUMO ENERGETICO:
Standby/Spento: 0.028A – 0.34W /Max. ca. 2A – 24W / Accesso: ca. 1.2~1.4A – 15W / Inattivo: 1A – 12W
REQUISITI MINIMI DEL SISTEMA
PC: Intel o AMD CPU 900MHz o superiore, 256MB RAM (Vista: 512MB) o superiore, unità CD-ROM, porta LAN disponibile, Windows XP / Vista / 7
MAC: Power PC, Power Book G3 / G4 / G5 o Intel Mac, 256MB RAM o superiore, unità CD-ROM, porta LAN disponibile, Mac OS X v. 10.4 o superiore
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.