Tag: hard disk
SSD di Crucial, una spinta in più per il nostro MacBook
La miglior marcia in più che si possa offrire ad un macbook è sicuramente un Hd SSD con il quale anche una macchina non...
My Book Thunderbolt Duo, il trasferimento dati non è più un...
La tecnologia Thunderbolt è sicuramente una delle innovazioni più interessanti che ormai da tempo è possibile trovare sui dispositivi Apple. Il trasferimento dati con Thunderbolt...
I 10 casi di recupero dati più curiosi del 2013 (e...
Kroll Ontrack, azienda italiana specializzata in prodotti e servizi per il recupero dati, la cancellazione sicura e le attività di eDiscovery, ha stilato una...
MiniStation Air di Buffalo, la memoria in più per gli iDevices
Se c'è una cosa che è davvero fastidiosa negli Apple Devices, è l'impossibilità di espanderne la memoria. Per fortuna, però, il mercato offre una...
Wi-Drive di Kingstone: l’Hd per iOS
In un mondo dove ogni cosa sembra dover essere sempre a portata di mano, Wi-Drive di Kingston è senz'altro la soluzione ideale per chi ci...
Con SilverStore di Freecom salvi i tuoi dati dove e quando...
Molti ritengono che un Hd da 2,5" sia la soluzione più comoda per avere sempre a portata di mano i propri files eppure il...
Provato il nuovo WD My Passport Studio
Sappiamo bene quanto sia dispendioso, in termini economici, ampliare il disco rigido del nostro macbook ed è per questo che, spesso, risulti più pratico...
Video: Unboxing ICY BOX External RAID Subsystem
Gli Italiamac Labs stanno testando l'External RAID Subsystem della ICY BOX, un dispositivo di archiviazione di massa compatto e con le sue caratteristiche estremamente...
Nuovi iMac usano solo hard disk firmati Apple
Uno dei punti di forza nell'acquisto di un iMac, da 21 o 27 pollici, è il fatto di avere una soluzione unica che raccoglie in uno schermo tutto l'ingombro necessario per lavorare. La configurazione di un iMac è di per sé abbastanza potente da soddisfare le esigenze dell'utente medio: tuttavia, in passato, gli utenti più smaliziati che volevano cimentarsi con un upgrade della configurazione montando hard disk o RAM migliori, potevano aprire il loro iMac e modificarlo con componenti la cui compatibilità era garantita, per migliorare le performance della loro macchina.
I nuovi iMac 2011, invece, quelli dotati di Tunderbolt e processore Sandy Bridge, non consentono all'utente di utilizzare hard disk che non siano made in Apple. I suddetti hard disk, infatti, sono stati personalizzati per poter girare con un custom firmware che serve a fornire i dati di monitoraggio della temperatura...
iPod classic: possibile aggiornamento con nuovi hard disk?
Il sito 9to5mac dichiara che l'azienda di produzione di hard disk Toshiba ha annunciato nuovi dischi fissi da 1,8 pollici con capacità di 160GB,...
Ultimi articoli
Apple rafforza gli investimenti negli Stati Uniti in risposta alle tariffe di Trump
9to5Mac riporta che Apple sta aumentando gli investimenti negli Stati Uniti per far fronte alle tariffe imposte dall’amministrazione Trump sui prodotti cinesi. L’azienda sta cercando...
Google Gemini potrebbe presto potenziare Siri
ZDNet riporta che Apple potrebbe collaborare con Google per integrare Gemini AI in Siri, offrendo un’alternativa a ChatGPT per il supporto dell'assistente vocale su iPhone. Questo segnerebbe un'importante evoluzione...
Siete più fighi dell’ex guru del design di Apple, Sir Jony Ive?
The Register ci racconta che Jony Ive, ex Chief Design Officer di Apple, è stato ospite del programma Desert Island Discsdella BBC, condividendo aneddoti sulla sua...