GoodReader è un’ottima applicazione pubblicata da Yuri Selukoff che permette a tutti i possessori di iPhone, iPod touch e iPad di riuscire a leggere con il proprio dispositivo file PDF, TXT e molti altri ancora.
Principalmente l’applicazione spicca per la possibilità di sottolineare, evidenziare e disegnare parti di file, per esempio, parti di PDF.
Pur non essendo semplice sin dal primo utilizzo l’applicazione si adatta benissimo alle esigenze dell’utente.
Appena si carica un documento si ha una perfetta visuale di esso e oltre alla lettura è possibile, tramite dei pulsanti posti alla base della schermata, cerchiare, sottolineare, evidenziare e riquadrare parti di testo.
Inoltre è possibile anche inserire delle frecce per indicare note o quant’altro.
Non è da sottovalutare che queste operazioni sono impossibili da applicare su testi PDF con programmi quali iBooks o affini.
Personalmente credo che l’applicazione sia molto utile e presenta un’ottima compatibilità con i vari formati di testo.
Pro:
– perfetta compatibilità con formati di testo;
– buona grafica e facilità di organizzazione dei documenti;
Contro:
– disponibile solo in lingua inglese;
– possibile difficoltà di utilizzo da parte di utenti meno esperti;
Si ricorda che l’applicazione provata è quella per iPhone.
L’applicazione è disponibile per iPhone, iPod touch e iPad ed è scaricabile dall’ AppStore al prezzo di 3,99 Euro.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.