Il blogger Killian Bell di Cultofandroid ha stilato una classifica delle 7 funzionalità che, secondo lui, Apple dovrebbe integrare nel nuovo iOS 7, ispirandosi ad Android.
Queste considerazioni gli sono nate dopo esser passato da iOS ad Android per quattro mesi, in cui Jelly Bean sul Nexus 4 si è dimostrato migliore di iOS 6 su iPhone 5.
Le anteprime nel multitasking:
Dal 2010 ad oggi, il multitasking di Apple è cambiato ben poco. In Android, invece, è possibile vedere un’anteprima di quello che sta accadendo all’interno delle applicazioni in background.
Eliminazione libera delle app native:
Personalmente, non ho mai consultato l’app Borsa sui miei iDevice. Non mi interessa, e sinceramente vorrei poterla eliminare.
In Android questo è possibile e, come è facile rimuoverle, è altrettando facile in un secondo momento reinstallarle con un click.
Facilitare l’accesso alle impostazioni più importanti:
Su Android è possibile attivare/disattivare Wi-Fi, Bluetooth, modalità aereo in qualsiasi schermata facendo scorrere verso il basso il pannello di notifica. Chi ha effettuato il Jailbreak sa bene che anche in iOS tale funzione potrebbe essere integrata, magari tramite gesture come avviene con il Tweak di Cydia SbSetting.
Personalizzazione del proprio device:
Su Android esistono molteplici temi in grado di cambiano aspetto al sistema operativo in maniera quasi radicale, non solo lo sfondo come avviene in iOS. Tale funzione permette agli utenti sia di personalizzare il proprio device a proprio gusto, sia di avere l’illusione di possedere sempre un telefonino “nuovo”.
Aggiornamento automatico delle app:
In Android le applicazioni si aggiornano in background, da sole, senza l’intervento dell’utente, che se ne accorge unicamente grazie alle notifiche che appaiono sulla barra in alto dello schermo. Anche questa funzione, come le precedenti, è possibile ottenerla in iOS tramite un Tweak specifico, dunque Apple potrebbe tranquillamente implementarla in iOS 7. Alcuni rumor, tralaltro, la danno già per certa.
App che si integrano con quelle native:
Se volete inviare una fotografia su una precisa piattaforma installata sul vostro device Android, dall’applicazione Galleria è possibile selezionarla. Con iOS ciò avviene solo con le applicazioni di terze parti implementate, quali Facebook e Twitter.
Account multipli:
Sui tablet Android, che come tali spesso vengono utilizzati da più membri della stessa famiglia, è possibile creare più account, ognuno con le sue app, le sue foto, i suoi dati… Sarebbe davvero utile portare questa funzione anche su iPad e iPad Mini.
Cosa ne pensate di questa classifica? Quali altre funzioni portereste su iOS?
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.