Come riportato sull’apposita sezione dedita ai Developers e su MacRumors, Apple ha recentemente aggiornato gli standard per i quali gli sviluppatori posso confezionare le proprie applicazioni destinate ad utenti con età inferiore ai 13 anni.
Andando ad analizzare i punti 17.3 e 17.4 del nuovo regolamento, gli sviluppatori non potranno richiedere la data di nascita degli utenti, se non per conformarsi alle normative sulla visualizzazione di contenuti potenzialmente pericolosi e raccogliere informazioni personali quali: nomi, indirizzi, email, luoghi di residenza, immagini, video, ID Chat e dati sulla persona fisica in generale.
Tali norme dovranno essere adottate su tutte le applicazioni rivolte ad pubblico con età inferiore ai 13 anni, le quali saranno raccolte in un’apposita sezione all’interno di AppStore.
A subire ulteriori modifiche è il regolamento sulla produzione di applicazioni incentrate sul gioco d’azzardo. Nello specifico, secondo quanto dichiarato nei punti 20.5 e 20.6, tutte le applicazioni dovranno riprodurre un servizio autorizzato nelle aree geografiche di destinazione e non sarà possibile utilizzare gli acquisti in-app per incrementare il proprio credito di gioco.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.