Tutti coloro che hanno seguito i numerosi rumors antecedenti il lancio dell’iPhone 5c, si aspettavano di poterlo acquistare ad un prezzo nettamente inferiore, essendo stato soprannominato dai (presunti) ben informati “Low-Cost”.
Tale aspettativa è stata completamente smontata, data la differenza di prezzo con il top gamma 5s di soli 100€, tanto che Lenovo ha visto in tale lacuna la sua futura strada per il successo.
Lenovo ha infatti come obiettivo l’invasione da parte dei suoi smartphone nei mercati dove l’iPhone è poco venduto, soprattutto a causa del suo prezzo elevato e, dopo il successo raggiunto in Asia, ora vorrebbe conquistare anche Medio Oriente, Africa, America Latina ed Europa dell’Est.
Questa la dichiarazione dello stesso CEO Yang Yuanqing a Bloomberg:
Forniamo prodotti a prezzi accessibili per i mercati emergenti. Questo è davvero molto importante. Per certi mercati, l’iPhone non è il dispositivo più venduto, e Lenovo può essere molto più competitiva.
Spostandoci invece sui Tablet, anche qui possiamo notare un collegamento con Apple: il nuovo product engineer di Lenovo, presentato durante l’evento di lancio del nuovo Yoga Tablet lo scorso 29 ottobre al Youtube Space LA, è Ashton Kutcher, l’ attore–presentatore più pagato della televisione statunitense quest’anno, nonchè protagonista nei panni di Steve Jobs nel film biografico del CEO di Apple che uscrirà nei prossimi giorni nelle sale italiane.
Kutcher collaborerà con i team tecnici dell’azienda, fornendo idee e contributi decisionali per il design, le specifiche tecniche ed il software per la linea di tablet multimode Yoga.
Afferma Kutcher:
“Questa collaborazione con Lenovo riunisce la mia passione per la tecnologia e il design che migliora la vita. Non vedo l’ora di aiutare Lenovo a sviluppare nuovi prodotti di mobile computing , a partire dal Yoga Tablet.
Lenovo punta da sempre sull’innovazione e su una forte leadership di settore. L’intraprendenza è parte del suo DNA, e non potevo sperare in un ingaggio migliore”.
Cosa ne pensate? E’ la strategia quella che sta adottando Lenovo per “combattere” Apple?
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.