15 anni fa aprivano i primi due Apple retail store, il primo a Virginia ed il secondo in California. I nuovi negozi accolsero 7,700 persone ed ha fatturato ben $599,000 di merci durante i primi due weekend di apertura. Tutto questo successo portò all’apertura da parte di Apple di altri 25 store entro la fine del 2001.A guidare l’apertura dei nuovi negozi fu proprio il co-fondatore di Apple, Steve Jobs che pensò bene di migliorare l’esperienza utente aprendo nuovi negozi. Jobs fu aiutato da un team capeggiato dall’ex vicepresidente Ron Johnson e dal CEO del Gap, Millard Drexler.
Gli Apple Store sono un punto fisso per i clienti di tutto il mondo che fanno sempre una capatina in negozio durante i propri viaggi. Ogni giorno oltre un milione di utenti visitano Apple Store, dati impressionanti.
Il primo Apple Store fuori dagli Stati Uniti fu aperto il 30 Novembre, 2003 a Tokyo, Giappone e la compagnia adesso possiede più di 475 store tra Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Giappone, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Emirati Arabi Uniti.
![15 anni fa aprivano i primi due Apple Store 1 Apple Store Marsiglia](https://www.italiamac.it/wp-content/uploads/2016/05/marseille_hero.jpg)
Sotto il comando di Angela Ahrendts, Apple ha avviato un’aggressiva espansione dei suoi retail in Cina, il quale si mantiene al secondo posto come incassi, mentre alcuni store a Brussels, Cupertino, Dubai, Londra, Memphis ed altre città aprono o si rinnovano.
15 years ago today, we opened our first 2 Apple stores. Now we have 478 stores worldwide and over 60k employees that make it all so magical.
— Angela Ahrendts (@AngelaAhrendts) 19 maggio 2016
Immagini tratte da 9to5mac
Scarica l'App di Italiamac:
![Promo](https://www.italiamac.it/wp-content/uploads/2024/05/2_iOS-App-Store-Badge.png)
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.