Alcuni ricercatori dell’Università di Pittsburgh e dei laboratori Microsoft sono riusciti a sviluppare un sistema capace di proiettare immagini sulla pelle, e di controllare il tutto come, se la pelle fosse un display touch-screen. Il video che potete visionare sopra, mostra le grandi potenzialità di questo sistema che potrebbe essere implementato sui futuri prodotti. Il sistema funziona grazie a un picoproiettore e un microfono speciale ad alta sensibilità, entrambi montati su una fascia da indossare sul braccio.

Il sistema è stato denominato Skinput, tramite il proiettore è possibile creare l’interfaccia direttamente sulla pelle. Il microfono, usa cinque elementi piezoelettrici per riconoscere le diverse frequenze. Il sistema sarà presentato ufficialmente il prossimo Aprile.

Advertise

TU COSA NE PENSI?