Nelle precedenti versioni dei sistemi operativi per Mac al fine di poter visualizzare i file nascosti all’interno del sistema era necessario scrivere dei codici da linea di comando, molto seccanti da ricordare. Apple, con macOS Sierra, per semplificare la vita ai propri utenti ha inserito una combinazione di tasti per ovviare al problema.
Le stringhe che inserivamo nel terminale per poter rispettivamente visualizzare e nascondere i file nascosti su Mac erano le seguenti:
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles true; killall Finder
Con la combinazione di tasti che vi insegnerò oggi potrete dire addio al terminale, basterà quindi premere contemporaneamente:
shift + cmd + fn + .
Per poter utilizzare questa combinazione di tasti e non la riga di codice da inserire sul terminale dovrete necessariamente avere macOS Sierra o versioni superiori.
E voi, conoscevate questo trucchetto?
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
sicuro sicuro del trucchetto? a me non funge.
Shift+Command+.