La WWDC inizierà domani e per 4 giorni Apple terrà delle conferenze e dei workshop legati alle nuove funzionalità in arrivo con la prossima generazione di sistemi operativi mobili e desktop. In questo articolo vi riassumiamo cosa ci aspettiamo di vedere dall’evento Apple di domani.
iOS 13
iOS 13 sarà il nuovo sistema operativo, cuore pulsante dei nuovi iPhone e verrà rilasciato ufficialmente a Settembre. Di seguito vi elenchiamo tutte le novità trapelate fino ad ora:
Dark Mode
iOS 13 introdurrà la dark mode, funzionalità tanto attesa ma non ancora annunciata. Quindi potrete decidere se mantenere un tema chiaro o scuro. Non ci sono molti dettagli in merito ma dovrebbe avere un funzionamento simile a macOS Mojave.
Alcuni screenshot di iOS 13 mostrano che la suddetta funzionalità può essere abilitata dalle Impostazioni o addirittura tramite shortcut dal Centro di Controllo. La schermata Home pare non cambiare particolarmente, se non per il dock che dovrebbe scurirsi.
New Volume HUD
Se il design del pop-up del volume non vi piace un granché allora ci sono buone notizie per voi, con iOS 13 pare che Apple lo abbia completamente ridisegnato.
Il nuovo HUD dovrebbe essere meno invasivo, prendendo una minor superficie del display.
Sleep Mode
Il nuovo sistema operativo dovrebbe inoltre introdurre una funzionalità legata al sonno che sarà disponibile anch’essa tramite shortcut dal Centro di Controllo. Stando ai rumors, abilitando la modalità notte lo schermo diventerà molto scuro e durante la notte se doveste prendere il vostro iPhone, il display non vi brucerà gli occhi con la sua luminosità.
Pare che ci saranno altri miglioramenti, e non vediamo l’ora di scoprire se verranno condivisi anche con Apple Watch.
iPad Updates
Diverse funzionalità specifiche di iPad verranno ridisegnate su iOS 13, quindi ci aspettiamo grandi cose dai tablet Apple quest’anno. Intanto per cominciare, aspettatevi una nuova schermata Home.
Apple sta migliorando il multitasking, le app per iPad supporteranno diverse finestra e forse si potranno ancorare alcune app come se fossero delle vere e proprie cards.
Nuove gestures legate alla tastiera dovrebbero migliorare l’esperienza utente, permettendo l’annullamento o il ripristino originale del contenuto, una sorta di CMD+Z insomma.
Updated Find My iPhone App
Pare che Apple abbia aggiornato l’app Trova il mio iPhone che sarà fusa con Trova i miei Amici, quindi in iOS 13 potremo avere due piccioni con una fava. La nuova app dovrebbe includere nuove funzionalità di tracciamento che permetterebbe a Apple di controllare la posizione dei dispositivi anche se non sono connessi al Wi-Fi o rete cellulare, basterà che ci sia un dispositivo iOS nel raggio di azione per poter permettere all’iPhone smarrito di essere localizzato.
Messaggi
Anche l’app Messaggi sarà ridisegnata, in stile WhatsApp. Introducendo immagine del profilo, nome e altre informazioni.
macOS 10.15
Così come iOS 13, anche macOS 10.15 sarà il nuovo aggiornamento per utenti Mac.
Non è chiaro ancora il nome del prossimo sistema, in passato Apple ha utilizzato alcune pietre miliari della California, Mavericks, Yosemite, El Capitan, Sierra, High Sierra e Mojave.
Cross-Platform Apps
Grazie all’introduzione di Marzipan, presentato l’anno scorso, macOS 10.15 permetterà l’installazione di app iOS, quindi ci aspettiamo di vedere anche uno store unico dal quale scaricare le app multi piattaforma.
Con Marzipan, Apple spera che gli sviluppatori potranno realizzare una singola app in grado di funzionare sia con schermi touchscreen che tramite mouse e trackpad indipendentemente dal sistema operativo che sia iOS o macOS. Le app universali potrebbero quindi far aumentare esponenzialmente il numero dei download delle app.
New Apps Coming to Mac
Grazie al progetto Marzipan Apple si appresta a rilasciare nuove app standalone, tra cui Musica, Podcasts e TV. Pare quindi che le nuove app sopracitate rimpiazzeranno in tutto e per tutto iTunes che forse (mi auguro) andrà finalmente in pensione.
Tutte le funzionalità di iTunes saranno quindi ridistribuite nelle tre app, l’unica cosa che ci perplime è la mancanza di effettuare “hard-restore” di iPhone.
iPad come Display Esterno
Si, pare che macOS 10.15 permetterà di utilizzare iPad come display esterno. Sarà possibile quindi aprire pagine a pieno schermo e utilizzare Apple Pencil per disegnare, trasformando così il tablet in una vera e propria tavoletta grafica.
watchOS 6
Anche Apple Watch riceverà tantissime novità. Prima di tutto pare che con watchOS 6, gli orologi riceveranno un vero e proprio App Store, dal quale gli utenti potranno scaricare le app direttamente dal proprio polso.
Inoltre anche l’app Salute dovrebbe offrire nuove funzionalità, tra cui tener traccia del “Ciclo” mestruale e un promemoria per le pillole.
Nuove app tra cui: Calcolatrice, Memo Vocali e Audio Libri dovrebbero arrivare sull’orologio, così come il supporto per le Animoji e stickers Memoji.
Ovviamente nuove complications per monitorare l’utilizzo batteria, stato audio libri, precipitazioni e altre informazioni legate alla salute. Inoltre Apple Watch potrebbe essere in grado di identificare il livello di rumore che ci circonda, informandoci se le nostre orecchie sono in pericolo.
tvOS 13
Non ci sono molte informazioni legate al nuovo sistema operativo per la set-top-box, ma Apple potrebbe lavorar duro lato Arcade.
Quando e come seguire l’evento
L’evento si terrà domani alle ore 19:00 (ora Italiana) e come sempre Italiamac vi fornirà supporto in tempo reale, riportandovi tramite degli articoli le novità introdotte.
Siete pronti? Nel caso in cui vogliate seguire la diretta, come sempre la trovate sul sito Apple.com.
Immagini tratte da MacRumors
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.