Un nuovo brevetto scoperto da Patently Apple mostra uno scorcio di alcuni elementi dell’interfaccia che Apple potrebbe implementare nelle future versioni di iOS: chissà, forse proprio in iOS 5 che, stando ai rumors, dovrebbe uscire entro fino anno. Il brevetto non mostra molti dettagli, ma lascia indovinare qualche cambiamento a cui diverse app potrebbero essere soggette.
Apple si è concentrata sulla navigazione di iTunes Store e sull’accesso a Rubrica Indirizzi. Il concetto di base sembrerebbe essere che una lista di oggetti (canzoni, artisti e perfino i contatti) si evolve per offrire un’esperienza utente più ricca visivamente, basata su uno stile “a piastrelle” piuttosto che verticale. Uno stile che, a ben guardare, sembrerebbe richiamare da vicino quello di Windows Phone 7: tuttavia, l’implementazione prevista da Apple potrebbe avere anche un’altra origine.
Sebbene si tratti di supposizioni basate solo sulle osservazioni degli schizzi, il design ricorda un mix della vista icone di Finder sommata allo screensaver iTunes art: c’è una griglia contenente album e canzoni nell’iTunes Store e una diversa visualizzazione dei contatti in Rubrica Indirizzi, con una serie di anteprime che mostrano tutti i contatti, ed un’immagine più grande in primo piano per visualizzare il contatto a cui si sta attualmente parlando (o che si sta attualmente modificando nell’applicazione). Apple le definisce “Rappresentazioni Grafiche Segmentate”, e ad un primo sguardo semba che stia puntando ad un’interazione visuale più accentrata su thumbnail e grafica invece che su una lista di testo.
Sebbene non sia chiaro se Apple stia progettando di ridisegnare l’iTunes Store nella sua sezione musicale, quel che sembra chiaro osservando il brevetto è che il futuro iOS utilizzerà un approccio alla navigazione più visivo e meno testuale, che si sposi alla perfezione con il touch input. Toccando una foto, l’utente potrà scegliere facilmente se chiamare un contatto, inviare un SMS, un’e-mail o utilizzare FaceTime: un metodo decisamente più intuitivo che scorrere una lista e dover toccare più e più volte diversi menu e bottoni. Rubrica Indirizzi, grazie a questa nuova visualizzazione, potrebbe inoltre integrarsi meglio con i social network. Non c’è che da aspettare e vedere se questo brevetto verrà davvero realizzato nel futuro iOS.
Fonte: macstories
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.