A chi non piacerebbe vedere la propria rivista o giornalino, creata semplicemente in PDF e pubblicata come se fosse una moderna distribuzione per iPad? MagAppZine è un servizio che nasce con questo scopo, trasformare un semplice PDF in una rivista per iPad in soli 15 minuti, e renderlo globale senza stress e mal di testa!
MagAppZine è un’azienda americana che nasce a New York da due ex impiegati di casa Apple. Il servizio è dichiarato essere semplicissimo, ed in soli 15 minuti è possibile trasformare il proprio PDF in una rivista per iPad. MagAppZine si preoccuperà poi di pubblicarlo sull’App Store, fornendo anche delle linee guida per evitare che il proprio materiale venga rifiutato. Il costo parte da una base di $3000, con alcune personalizzazioni, tra cui anche la gestione per facebook e twitter. MagAppZine guadagnerà poi il 25% sulle vendite di ogni numero, oltre al guadagno fisso Apple.
PDF2IPAD è invece una realtà italiana, realizzata di i-Contact in collaborazione con Studio Visuale. Il concetto è lo stesso, trasformare un rivista in PDF per iPad in pochi passi ed a costi accessibili. A differenza di MagAppZine, il costo di partenza è molto più modesto, 299€, fino ad aumentare parecchio se si richiedono tutte le opzioni e personalizzazioni in più offerte.
Il target però sembra essere diverso, come si legge sul sito di PDF2IPAD:
PDF2IPAD si rivolge a progettisti grafici, editori, autori, aziende e privati che vogliono semplicemente pubblicare un progetto editoriale su App Store.
Mentre su MagAppZine, il cui slogan è Publishing Gone Digital!, si dice:
Il nostro scopo è semplice, assisterti nel distribuire la tua pubblicazione, ovunque voglia essere, pubblicata digitalmente e resa disponibile per il mondo da scaricare il prima possibile.
I due servizi hanno anche una politica diversa per quanto riguarda la gestione dei numeri successivi. Nel caso di MagAppZine, è chiaro che si rivolgono ad aziende che intendono vendere i loro numeri, per poter guadagnare una percentuale sui ricavi. Infatti, se l’azienda volesse decidere di pubblicare la sua rivista gratuitamente, ebbene, deve preventivamente comprare un pacchetto; ad esempio, per offrire 1000 numeri della sua rivista gratuitamente, il costo sarà di $390. Vengono offerti pacchetti fino a 50000 numeri.
Al contrario, sul sito PDF2IPAD si dichiara:
PDF2IPAD attualmente è l’unico sistema di creazione di App che non trattiene percentuali dagli utili ricavati dalle vendite.
Ciò che è rilevante, come riportato su TUAW, è che le aziende che offriranno questo tipo di servizio saranno sempre di più, e ci sarà probabilmente un’esplosione già alla fine di quest’anno. Se questo si avvererà, come è probabile che sia, ci saranno offerte ed opzioni sempre più personalizzabili, che pubblicare una rivista per iPad in tutto il mondo sarà a la portata di chiunque e diventerà semplice come bere un caffè. Solo un po’ più caro!
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.