La testata Taiwanese DigiTimes ha affermato oggi che Apple starebbe per lanciare il suo primo pad per la ricarica wireless certificato Qi entro fine mese. DigiTimes è convinta che l’azienda di Cupertino abbia già diverse migliaia di unità disponibili per la spedizioni, numero che si raddoppierà entro il secondo trimestre di quest’anno. 

Il report di oggi sarebbe in linea con quanto riportato dall’affidabile blog Giapponese Mac Otakara qualche settimana fa, il quale riportava che l’AirPower sarebbe arrivata a Marzo e che l’indiscrezione sarebbe trapelata da un dipendente di Best Buy, nota catena elettronica Americana.

AirPower è stata progettata per poter caricare tre dispositivi Apple in un solo posto e soprattutto contemporaneamente. Se disponete di un iPhone 8/8 Plus/X, Apple Watch Serie 3 e AirPods allora questo pad wireless sarà indispensabile. Ma vale il prezzo che costa? Stando ai rumors negli Stati Uniti dovrebbe aggirarsi attorno ai $199 ovvero più di €229 in Italia.

Sul mercato sono già apparse diverse alternative, Cinesi e non. Ad esempio Plux con stesso design di AirPower ma con prezzo veramente basso, stiamo parlando di soli $39 se preordinato tramite Indiegogo oppure l’alternativa venduta su Cafago a circa €25 di cui vi abbiamo parlato la settimana scorsa.

L’AirPower di Apple però sarebbe dotata di alcune feature ce non sono presenti in nessun altro caricabatterie Qi certificato e che permetterebbe, durante la carica, di non interferire con altre onde radio o addirittura con iPhone stesso. Inoltre, l’output combinato sarebbe di 29W, ma come sappiamo bene il rateo di carica su ogni dispositivo è molto più basso, massimo 7.5W per iPhone 8/8 Plus/ X se caricato via wireless mentre via cavo fino a 10W.

Non è chiaro se e quando Apple sbloccherà la ricarica rapida anche via wireless ma è possibile che lo faccia al momento del rilascio dell’AirPower. E voi cosa ne pensate? Acquistereste AirPower? Fatecelo sapere tramite i commenti.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.