Adv

Trapelate le caratteristiche del nuovo chip A12, in arrivo con 4GB di RAM?

Il blog Francese Consomac.fr avrebbe questa mattina scovato all’interno del database di Geekbench un test delle performance legato al prossimo chip A12 che dovrebbe essere equipaggiato sugli iPhone e iPad del 2018.

Prima di iniziare, tengo a dirvi che ci sarebbero alcune inaccuratezze con il benchmark riportato. Alcune caratteristiche come la velocità di clock o il numero di core ci lasciano perplessi. Il nuovo chip dovrebbe essere dotato di quattro core (due ad alta velocità e quattro a basso impatto energetico) come per il modello precedente.

Ecco un Geekbench del chip A11 Bionic:

  • Single-core: 4,673(Apple A12) 4,200 (Apple A11 Bionic)
  • Multi-core: 10,912 (Apple A12) vs. 10,100 (Apple A11 Bionic)
  • Metal: 21,691 (Apple A12) vs. 15,234 (Apple A11 Bionic)

Stando a Valley Beat, ci sarebbero dei miglioramenti nei risultati della memoria e crypto test non indifferenti e che farebbero pensare a dei miglioramenti per il riconoscimento facciale e vocale, ciò permetterebbe l’incremento della velocità di sblocco tramite Face ID.

I punteggi suggeriscono inoltre un miglioramento del 10% circa rispetto al precedente chip per quanto riguarda le performance CPU, mentre del 40% sulla GPU.

Tornando al Geekbench del “nuovo iPhone” con chip A12, dal sito apprendiamo:

  • “iPhone 11,2” nome dispositivo
  • D321AP scheda madre
  • 4GB di RAM
  • 128KB L1 istruzioni cache
  • 128KB data cache

Il chip A11 Bionic presente su iPhone X e iPhone 8 Plus dispongono di 3GB di RAM quindi si avrebbe un incremento di 1GB (mentre su iPhone 8 la RAM sarebbe di soli 2GB).

E voi, sentite la necessità di avere 4GB di RAM o i 3GB del vostro iPhone 8 Plus o X sono sufficienti? Fateci sapere la vostra tramite i commenti.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Pietro Messineo
Leaureato in Informatica presso l'Università di Palermo è sempre stato, fin da piccolo, appassionato al mondo tecnologico e soprattutto alla programmazione. Amante dei prodotti Apple, li conosce da cima a fondo, partendo dal software per finire all'hardware. Sviluppatore incallito con svariate app pubbliche in App Store, la più celebre: ZTL City con svariate migliaia di download e nella TOP 10 delle app più scaricate in categoria Navigazione.