Le notifiche possono diventare molto fastidiose, tanto che una delle principali novità di iOS 12 è stata la funzione per gestirle più facilmente. Ci sono infatti diversi tipi di notifiche, e alcune sono più importanti di altre. Ecco perché in iOS possiamo configurarle per dare a ciascuna l’importanza che merita.
Nel mio caso, ad esempio, ci sono notifiche di una particolare applicazione che non voglio perdere, perché sono cose importanti che devo fare e non voglio dimenticarle o ignorarle inconsciamente. Questo è il motivo per cui le ho configurate come notifiche permanenti. Le notifiche permanenti rimangono fisse sullo schermo fino a quando non decidiamo di rimuoverle.
Come impostare le notifiche permanenti su iOS
I passaggi per configurare questo tipo di notifiche sono molto semplici.
- Apri Impostazioni sul tuo iPhone o iPad.
- Nella sezione Notifiche, scegli l’applicazione su cui desideri configurare le notifiche.
- Assicurati che l’opzione “Permetti notifiche” sia abilitata e anche l’opzione “Strisce”.
- Se queste due opzioni sono attivate, apparirà la voce ‘Strip style’.
- Scegli ‘Permanente’
Da questo momento le notifiche nella parte superiore dello schermo di questa applicazione saranno permanenti. Rimarranno sullo schermo fino a quando non verranno rimosse manualmente.