Come dichiarato da 9to5mac.com, Apple sta cercando personale per portare la nuova, veloce rete LTE sui prossimi iPhone.
Ricordiamo che la tecnologia LTE (acronimo di Long Term Evolution) è una nuova evoluzione degli standard di telefonia mobile GSM/UMTS, chiamata anche Super 3G. La nuova rete assicura una velocità di trasferimento dati fino a 326,4 Mb/s in download e fino a 86,4 Mb/s in upload. Telecom Italia, il 24 novembre 2009, è stato il primo operatore telefonico ad annunciare la prima sperimentazione outdoor pre-commerciale a livello mondiale, realizzata a Torino e completamente integrata con la rete cellulare 2G/3G attualmente in servizio. È sicuramente una connessione che supera di gran lunga le velocità delle attuali reti 3G, sebbene non sia ancora al passo delle avveniristiche connessioni 4G.
Tra circa un mese anche vodafone inizierà la diffusione della nuova connessione mobile LTE in alcune aree d’Italia. Si stima che entro il 2013 ci sarà una copertura pressoché totale, sebbene debbano ancora essere liberate le relative frequenze utili.
Nel frattempo, anche Apple sta cercando staff per poter integrare la tecnologia LTE nei dispositivi iOS, lasciando intendere che la commercializzazione di terminali con supporto alle nuove reti sia ormai imminente. Si suppone inoltre che a supportare questa nuova tecnologia possa essere proprio il prossimo iPhone 5.
Secondo l’offerta di lavoro di Apple, il candidato ideale deve possedere una solida conoscenza dei protocolli di rete cellulare di strato 1-3, deve essere esperto in protocolli UE o NW e deve essere in grado di sviluppare su tecnologie 3GPP/3GPP2. Deve inoltre possedere eccezionali doti comunicative, per interagire con fornitori di dispositivi radio e infrastrutture, nonché con operatori telefonici. Sono inoltre richieste doti eccezionali nell’individuare problemi nel codice. Il neo-assunto dovrà lavorare in Cina (più precisamente a Shanghai).
Attendiamo quindi nuovi sviluppi sperando di poter usufruire al più presto di queste nuove, velocissime connessioni che supereranno di gran lunga gli standard offerti dalle attuali connessioni ADSL di casa.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.