GN, una delle maggiori produttrici di apparecchi acustici al mondo , ha annunciato “ReSound LiNX“, un auricolare progettato appositamente per connettersi con iPhone; stando a TUAW, Apple avrebbe contattato GN un anno fa, mentre era alla ricerca di una compagnia disponibile a realizzare un apparecchio acustico capace di connettersi con iPhone sulla frequenza 2,4GHz.
Non sappiamo esattamente cosa significhi “connessione a 2,4GHz”, ma giudicando dalle connessioni a disposizione su iPhone, è probabile che si tratti di un link Bluetooth, che effettivamente lavora a questa frequenza e sarebbe particolarmente adatto, tutte le interfacce sono infatti già pronte visto che questa tecnologia è già utilizzata da ogni sorta di auricolari e cuffie, inoltre i moduli Bluetooth possono essere costruiti in modo da consumare pochissima energia, come le componenti embedded della Microchip.
Alcune delle funzioni più interessanti di ReSound LiNX sono:
- Il chip SmartRange che permette la connettività a bassissimo consumo con iPhone.
- Stereo surround di ReSound.
- Auto-ottimizzazione dell’ascolto in ogni ambiente grazie a “Binaural Directionality”, che rende le transizioni fra diversi ambienti di ascolto confortevoli.
- DFS Ultra II, un amplificatore feedback-free.
- Synchronized Acceptance Manager, che permette di facilitare l’adattamento dell’utente al nuovo apparecchio.
- Sound Saper, un compressore di frequenze avanzato, capace di rendere udibili per l’utente suoni troppo bassi o troppo alti.
ReSound LiNX sarà disponibile in 10 colori di pelle e capelli in modo da passare il più possibile inosservato, disporrà di 4 differenti impostazioni per i ricevitori e 4 livelli di output, per adattarsi con maggiore facilità ad ogni persona, di 5 differenti misure, pulsanti per l’accesso rapido ai programmi e sarà alimentato da batterie 312. Inoltre l’apparecchio è ricoperto dentro e fuori con la speciale protezione iSolate Nanotech, che lo rende idro-repellente.
ReSound LiNX sarà disponibile in quantità limitate alla fine del 2013 ed entrerà nella fase di produzione e commercio di massa nel 2014.
Per approfondire potete consultare questo articolo di Reuters.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.