Tweetbot, una delle migliori app dopo quella ufficiale per Twitter a mio parere, è stata completamente ridisegnata in stile iOS 7 e quest’oggi si aggiorna per risolvere alcuni bug.
Tweetbot 3 ha un design minimalista proprio come il nuovo iOS, è completamente diversa da Tweetbot originale benchè mantenga la maggior parte delle sue caratteristiche peculiari, anche se non tutte (rimossa infatti la “risposta veloce” con tre tap) ed è utilizzabile esclusivamente da iPhone che montano iOS 7.
Ecco le caratteristiche del nuovo Tweetbot 3:
- Supporto nativo alle notifiche Push;
- Filtri “mute” per bloccare i messaggi da utenti senza “unfollowarli”;
- Possibilità di sincronizzare la posizione nella Timeline;
- Navigazione personalizzabile;
- Supporto per servizi quali Pocket, Instapaper, Readability, CloudApp e Droplr;
- Salvataggio di bozze, aggiunta della localizzazione e POI, possibilità di allegare foto/video/note e di gestire le proprie liste.
Ed ecco invece il changelog della versione 3.1:
- Possibilità di utilizzare una lista come timeline (basta premere su “Timeline” per scegliere la lista da visualizzare).
- Con uno swipe verso destra potrete rispondere rapidamente ad un tweet (o richiamare un’azione personalizzata con uno swipe corto).
- Possibilità di ridimensionare la dimensione del font dell’applicazione.
- Possibilità di impostare degli avatar quadrati e di nascondere i badge nella timeline.
- Possibilità di condividere le conversazioni per mail o tramite Storify.
- Rimossa la voce “Retwittato da” per motivi tecnici.
- Risolti diversi bug.
Che fine ha fatto la vecchia app Tweetbot? In un primo momento è stata rimossa completamente dallo store, nonostante restassero disponibili gli aggiornamenti per chi l’aveva scaricata in precedenza. Ora però è ritornata disponibile.
Tweetbot 3, essendo una nuova applicazione e non un aggiornamento, è acquistabile su App Store ad un prezzo promozionale per un tempo limitato di 2,69 euro (successivamente verrà alzato a 3,99 euro) e richiede iOS 7.0 o successivo. Se avete ancora iOS 6 puntate dunque alla vecchia versione.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.