Prestissimo sarà possibile chattare su Facebook unicamente attraverso l’app dedicata alla messaggistica istantanea “Messenger” (o attraverso browser, chiaramente).
Se negli ultimi tempi era solo un “consiglio” che appariva in chat, ora diventerà un “obbligo” per coloro che utilizzano l’applicazione ufficiale del social network sul proprio smartphone iOS e Android.
Alcuni utenti italiani hanno già ricevuto una comunicazione via mail:
“Desideriamo informarti che i messaggi verranno spostati dall’applicazione Facebook a Messenger, la nostra applicazione gratuita e più veloce, che rappresenta uno strumento affidabile per scambiarsi i messaggi quotidianamente
A breve inizieremo la procedura guidata per introdurti al funzionamento di Messenger. Tra qualche giorno vedrai anche un promemoria nell’applicazione Facebook, nel punto in cui di solito vengono visualizzati i tuoi messaggi. In quel momento ti chiederemo di installare Messenger o di accedere al sito Web Facebook per leggere e inviare i messaggi”.
Mentre altri direttamente “l’ultimatum” in app:
Vi ricordiamo che l’app “Messenger” è scaricabile gratuitamente da App Store, è progettata per iPhone e iPad, richiede iOS 7.0 o successivo ed è ottimizzata per iPhone 5.
Caratteristiche:
- Accedi ai tuoi messaggi senza aprire Facebook.
- Anima le tue conversazioni con gli adesivi.
- Invia foto privatamente.
- Crea conversazioni di gruppo e organizzati sul momento.
- Invia messaggi ai tuoi contatti telefonici, anche se non sono tuoi amici su Facebook.
- Condividi la tua posizione per far sapere alle persone quando sei nelle vicinanze.
- Registra messaggi vocali.
- Effettua chiamate gratuitamente, anche con amici che si trovano in altri Paesi.
- Scopri quando le persone hanno visto i tuoi messaggi.
- Scopri chi è disponibile su Messenger e chi è attivo su Facebook.
- Resta collegato per non perdere mai un messaggio.
- Disattiva le notifiche mentre lavori, dormi o semplicemente quando hai bisogno di una pausa.
Nonostante scambiarsi messaggi attraverso “Messenger” sia più veloce del 20%, non sarà facile abituarsi all’utilizzo di due applicazioni distinte.
Voi cosa ne pensate?
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.