Ci risiamo, anche quest’anno Apple ha rilasciato i suoi nuovi iPhone, iPhone 7 e 7 Plus, impermeabili con chip A10, fotocamere notevolmente migliorate, batteria più performante, speaker stereo, eliminato il jack delle cuffie e molti di voi si staranno ponendo la fatidica domanda: ma quanto costa produrre uno smartphone che viene poi venduto più di €700?
Se siete interessati a sapere quanto Apple ha speso per ogni componente, CNN Money ha rilasciato una stima approssimativa dei prezzi dei vari componenti.
- Schermo $37
- Batteria $4
- Camera $26
- Scheda madre $74
- Speakers: $11.50
- Case: $22
- Altre parti: $117.50
Tra le “Altre parti” sono inclusi i sensori, baseband e molto altro, ma i componenti che costano di più ad Apple sono la scheda madre e lo schermo.
Inoltre, il costo orientativo pre la produzione del modello da 128 GB di iPhone 7 è stimato intorno ai $292, mentre nei negozi è possibile acquistarlo a €909.
Di certo non solo il prezzo dei componenti inficia sull’incremento totale che grava sulle spalle degli utenti che acquistano i dispositivi Apple. Una cosa a cui tengo particolarmente e che vorrei che voi ricordaste è che dietro ad un dispositivo del genere c’è: ricerca, sviluppo, software, costi di marketing ed altro che fanno lievitare il prezzo finale.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.