Pare che Apple abbia acquistato alcune tecnologie e menti della ormai defunta startup musicale Omnifone, così almeno si leggerebbe dal report pubblicato da TechCrunch. Pare infatti che non sia un acquisto come tutti gli altri, in quanto Apple non avrebbe acquistato la compagnia ma avrebbe solamente assunto 16 dei loro impiegati ed acquistato selezionate tecnologie.

The news emerged as Omnifone’s original founder, Rob Lewis (who was no longer with Omnifone in its final years), prepares for his latest streaming music venture, Electric Jukebox, to launch its first product this week: a music player that plugs into your TV, and a controller that looks a little like a microphone.

[…] But it’s not clear what technology Apple might have picked up and which patents it might include, if any. Omnifone has over 50 patents registered to it, covering areas like digital media identification, streaming and downloading. A source claims that some of the tech has also found its way into Apple Music and iTunes, although Apple declined to comment on any specifics when we asked.

Omnifone è stata fondata nel 2013 a Londra ed è stata una della prime compagnie ad entrare nel business dello streaming musicale illimitato per dispositivi mobili. Al punto di massimo splendore sul mercato, Omnifone deteneva accordi con numerose etichette e grandi compagnie e disponeva di clienti quali BlackBerry e Sony Ericsson.

Apple in passato ha effettuato un sacco di grandi acquisizioni per migliorare il suo servizio di streaming musicale per esempio: LaLa, Beats e Semetric.

Tra la lista degli impiegati che si muoveranno da Omnifone ad Apple ci sono ingegneri che lavoreranno su iTunes, app ed altri ruoli chiave.

Non è invece chiaro quali tecnologie Apple ha acquistato come “brevetti” dalla compagnia. Omnifone detiene più di 50 brevetti registrati in categorie che spaziano dal “digital media identification” allo streaming ed al downloading. Una fonte interna a questo accordo sostiene che alcune delle tecnologie verranno introdotte in Apple Music e iTunes ma Apple non ha ancora rilasciato alcun commento in merito.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.