In questi giorni è stato diffuso il report con i dati del Sondaggio “Scrivere per informare” che racconta uno spaccato delle due professioni e l’approccio ad esse. Sono stati quasi 1000 i partecipanti, anche di siti, blog e giornali di livello nazionale.

Leggendo i dati possiamo affermare che blogger e giornalisti sono sulla stessa barca, ad esempio alla domanda: Quanto sei d’accordo con l’affermazione “giornalismo e blogging hanno lo stesso fine: scrivere per informare?” il 50% dei giornalisti e il 54% dei blogger è d’accordo.

La necessità di questo sondaggio è nata durante la stesura del libro “Scrivere per informare”, scritto da Cristina Maccarrone (giornalista) e Riccardo Esposito (blogger), edito da Enrico Flacowski (editore).

 

Uscito il report dedicato alle differenze tra giornalisti e blogger di Flacowski 1

 

Nel report ci sono dati per tutti i gusti, dalla remunerazione alla volontà o meno di fare il “lavoro dell’altro”. ma anche quanto è percepita l’utilità di essere iscritto all’Albo dei Giornalisti, la centralità della SEO e la qualità delle fonti. Ma non solo, i grafici e le informazioni sono davvero tante.

Il report è scaricabile gratuitamente a partire da questo link.

 

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Gabriele Gobbo
Gabriele Gobbo è il fondatore di Italiamac. Gabriele Gobbo è docente e advisor in digital communication, divulgatore della cultura digitale, speaker di eventi tech, conduttore televisivo e strategist per aziende e celebrity. Da 30 anni si occupa di digitale, tecnologia e comunicazione. Ha ricevuto il riconoscimento di Divulgatore D’Oro MCC Digital Award. Ha fondato nel 1996 Italiamac, la prima community Apple in Italia. È docente a contratto presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e ha insegnato all'Istituto Europeo di Design e all'Università Europea di Roma. Ideatore e conduttore del programma televisivo in syndication FvgTech, è anche co-fondatore del Digital Security Festival. È l’ideatore del termine “Social Zombing”, usato per definire certe tipologie di attacchi alla reputazione digitale.