VLC per iOS è di nuovo disponibile nell’App Store.Un software multipiattaforma grazie al quale è possibile visualizzare qualsiasi video, anche quelli in formati non supportati nativamente dall’iPhone. L’applicazione era stata rimossa circa nel mese di settembre per alcuni problemi legati alla licenza. Dopo una revisione durata ben 4 mesi, l’applicazione è finalmente disponibile per il download e permetterà di visualizzare i file MKV (e tanti altri) senza alcun problema nè conversione.
Con VLC è sufficiente sincronizzare e trasferire i video su iPhone e iPad per poterli visualizzare. Divx, .avi e tantissimi altri formati saranno visualizzabili senza problemi sui nostri dispositivi iOS. Il nuovo VLC è ottimizzato per i display di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, integra il supporto ai media server plex, supporta lo streaming e le cartelle GDrive, consente di effettuare ricerche nella libreria multimediale, introduce una nuova visualizzazione delle librerie video su iPad, supporta le sincronizzazione on-the-fly dei sottotitoli con video e audio e corregge diversi bug.
Adesso, inoltre, su iPhone e iPod touch è stata attivata la modalità landscape esattamente come su iPad, quindi tutta l’applicazione girerà sia in orizzontale che in verticale per adeguarsi al tipo di visione scelto. Inoltre è stata inserita la possibilità di scegliere la velocità di riproduzione di un video. La velocità può variare tra 0.25 x e 4.00 x. Ovviamente l’audio varierà di conseguenza e risulterà rispettivamente rallentato o accelerato. Si potrà scegliere un’impostazione predefinita, che adegua automaticamente la visualizzazione alle dimensioni del video, oppure si può scegliere tra i seguenti formati: 4:3, 16:9, 16:10, 2.21:1, o schermo intero.
Inoltre troviamo le impostazioni per modificare l’aspetto del video in riproduzione. Una nuova schermata che ci offrirà la possibilità di regolare la luminosità, il contrasto, la tonalità, la saturazione e la gamma del video per adeguare il filmato in riproduzione ai nostri gusti.
Interessante è anche la nuova opzione per l’upload di nuovi contenuti via WiFi, una caratteristica che ci eviterà di utilizzare la funzione Condivisione file di iTunes e quindi collegare il nostro iDevice al PC. Attivabile dalle impostazioni di VLC del proprio iPhone connesso ad una rete wi-fi.
Basta collegarsi dal proprio browser desktop ad un indirizzo IP che viene segnalato in automatico dall’applicazione (come mostra la foto). Dopo aver attivato questa funzione dal proprio Pc si potranno trasferire file dal computer al dispositivo senza fili. Davvero comodo e veloce.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.