Il nuovo Mac mini è disponibile da tre giorni, ed è quindi il momento per il desktop più piccolo di Apple, di ricevere il trattamento di iFixit. Anche se non è cambiato molto dentro al suo guscio in alluminio, la decisione di Apple di rimuovere l’unità ottica libera molto spazio, magari per raddoppiare lo storace.
La vittima scelta da iFixit è un Mac mini 2.3GHz Core i5. Dall’ultima generazione, molte delle disposizioni hardware sono rimaste invariate. Le novità sono rappresentate dall’aggiunta delle nuove tecnologie come Thunderbolt I / O e Bluetooth 4.0.
iFixit giudica con 8/10 l’indice di riparabilità del nuovo MacMini, indicando le due caratteristiche che hanno penalizzato questo risultato:
- la CPU è saldata alla scheda logica e non aggiornabile dall’utente
- anche se non difficile da fare, è ancora necessario rimuovere quasi tutti i componenti interni al fine di sostituire l’alimentatore.
Tutto sommato un buon aggiornamento per il piccolo di casa Apple, che ha perso il Superdrive, ma ha avuto un incremento prestazionale considerevole, oltre ad un calo del prezzo di 100€. Questo per chi si avvicina ad apple per la prima volta e non vuole spendere molto è un ottima soluzione.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.