Molto criticata dai fan la scelta del nuovo processore equipaggiato su MacBook Air, ma nonostante ciò il punteggio del benchmark apparso su Geekbench mostra dei dettagli interessanti risultando più potente della precedente generazione.
Su Geekbench, il nuovo MacBook Air Retina con chip dual-core di ottava generazione i5 a 1.6GHz avrebbe registrato un punteggio di circa 4200 su single-core mentre circa 7800 in multi-core.
Per fare un paragone con il modello di MacBook Air 2017, il quale monta un chip di 5 generazione dual-core i5 a 1.8GHz, risulterebbe che il nuovo modello sia il 27% più veloce su single-core mentre il 28% più veloce su multi-core.
Al contempo, MacBook Air offrirebbe performance similari al MacBook da 12″, con un 20% di miglioramenti su single-core e il 17% in più su multi-core.
Per quanto riguarda il MacBook Pro senza Touch Bar, il quale costa circa €100 in più rispetto al nuovo Air, il Pro avrebbe un punteggio di un pelo superiore al nuovo Air (4314) su single-core mentre con test multi-core il pro risulta il 16% più veloce.
Infine il MacBook Air è stato ampiamente sorpassato dal nuovo MacBook Pro 2018 da 13″ il quale ha raggiunto un punteggio di 16464 in multi-score, il doppio dell’Air. Mentre su single-core siamo molto vicini, 4504.
I punteggi Geekbench sono sempre molto indicativi, ma offrono un idea generale di come la macchina sia rispetto alle altre linee di notebook Apple. Alla luce di questi test possiamo dire che il MacBook Air si mantiene come un laptop di mezzo tra i MacBook da 12″ e i MacBook Pro da 13″ senza Touch Bar, lo stesso vale anche con i prezzi effettivamente.
E voi, siete interessati ad acquistare il nuovo MacBook Air? Fatecelo sapere tramite i commenti.
immagini tratte da 9to5mac
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.