Spotify è un servizio innovativo che permette, tramite computer, cellulare, tablet e impianto di home entertainment, di ascoltare brani musicali on demand illimitatamente (tramite un abbonamento mensile). Da poco è stato abilitato anche in Italia ed ha riscosso anche qui tantissimo successo.
Proprio in questi giorni sono apparsi online alcuni spot pubblicitari che andranno in onda durante la prima del programma “The Voice” sulla rete televisiva NBC, e chissà, magari in futuro vedremo questi brevi filmati, realizzati in slow motion, trasmessi anche sui canali del bel paese!
Gli spot hanno tutti lo scopo di far percepire l’enorme potere della musica, che riesce ad unire anche persone apparentemente agli antipodi trasmettendogli però emozioni ugualmente forti.
Con Spotify, oltre ad ascoltare brani in streaming, è possibile scaricare la propria musica preferita per ascoltarla offline, seguire persone con gli stessi gusti musicali e scoprire nuovi brani grazie alla Spotify Radio.
E’ possibile inoltre creare playlist personali da aggiungere alla propria libreria o ascoltare quelle degli altri.
I tipi di abbonamento per questo servizio musicale sono:
- Free: Musica istantanea e gratuita completamente gratis sul tuo desktop o laptop. Possibile grazie alla pubblicità;
- Unlimited: Musica senza interruzioni a €4,99 al mese. Ascolta sul tuo desktop o laptop milioni di brani, senza nessuna pubblicità nè vincolo;
- Premium: La tua musica sempre con te a €9,99 al mese. Ascolta su tutti i tuoi dispositivi (compresi smartphone, iPhone, iPod…), scarica la musica e ascoltala offline. Nessuna pubblicità e nessun vincolo.
L’app Spotify per iOS è scaricabile gratuitamente ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede iOS 5.0 o successivo ed è ottimizzata per iPhone 5. I primi giorni di utilizzo sono completamente gratuiti, successivamente sarà necessario sottoscrivere un abbonamento mensile.
Voi utilizzate Spotify? Vi piace?
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.