Il 5G non è proprio alle porte ma sono stati già raggiunti ben €2.48 miliardi in aste per la suddivisione delle bande tra gli operatori. Il Ministro dell’Economia e dello Sviluppo ha affermato che Telecom Italia, Vodafone, Wind Tre, la new entry Iliad e Fastweb avrebbero fatto le proprie offerte.

Stando a Bloomberg Telecom Italia in testa con un offerta di €951 milioni per quattro blocchi, seguita da Iliad (€749 milioni) e Vodafone Italia con €716 milioni.

Iliad è stata in grado di fare un offerta fino a tre blocchi nella banda da 700MHz, e ha acconsentito a pagare €675.5 milioni. Gli altri operatori, inclusi Iliad stessa, hanno fatto offerte sulle frequenze 694MHz fino a 790MHz e 26.5MHz fino a 27.5GHz.

Stranamente, Linkem e Open Fiber non hanno fatto alcuna offerta.

Le offerte sono servite sia per vedere quante compagnie telefoniche fossero interessante nella nuova tecnologia, sia per iniziare a progettare e migliorare le infrastrutture.

Queste offerte preliminari saranno incrementate il 13 Settembre e quindi è possibile che si raggiungerà un ammontare superiore agli già stanziati €2.5 miliardi.

Lo scorso Giugno le emittenti hanno lanciato un ricorso contro l’utilizzo delle bande a 700MHz, anche gli operatori mobili hanno cercato di boicottare il processo a causa delle regole severe e gli alti prezzi di riserva.

Le allocazioni degli spetti non saranno finalizzate prima della fine del 2022 quindi ci aspettiamo che il 5G non sarà disponibile prima del 2022/2023.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Pietro Messineo
Leaureato in Informatica presso l'Università di Palermo è sempre stato, fin da piccolo, appassionato al mondo tecnologico e soprattutto alla programmazione. Amante dei prodotti Apple, li conosce da cima a fondo, partendo dal software per finire all'hardware. Sviluppatore incallito con svariate app pubbliche in App Store, la più celebre: ZTL City con svariate migliaia di download e nella TOP 10 delle app più scaricate in categoria Navigazione.