Apple progetta un MagSafe capace di trasmettere sia i dati che l'alimentazione 1
La fonte AppleInsider riporta che Apple starebbe progettando un MagSafe capace di inviare e ricevere dati, oltre che la corrente come attualmente avviene.
Lo si apprende da un brevetto recentemente depositato, dal nome “Connettore magnetico con percorso ottico di segnale”. Gli schemi descrivono un singolo cavo capace di fornire a un portatile, come un MacBook Pro, sia energia elettrica che dati.
Come avviene per i MagSafe attuali, anche il nuovo cavo consentirebbe una facile rimozione, grazie all’utilizzo dei magneti per l’attacco.
Apple progetta un MagSafe capace di trasmettere sia i dati che l'alimentazione 2
Nel brevetto è scritto che le caratteristiche più importanti affinché i computer portatili possano essere sfruttati come se fossero dei desktop, sono due: la prima è la necessità di una fonte di energia (dato che le batterie moderne ancora non supportano un’intera giornata di lavoro), la seconda è la capacità di trasferire dati tramite una connessione fisica.
Includere due o più connettori (uno per i dati, e uno per l’energia) aumenta i costi, e soprattutto consuma spazio: una caratteristica, quest’ultima, molto importante per i portatili: meno spazio consumano, anche in termini di cavi, più semplice e gradevole diventa il loro utilizzo. Oltretutto sfruttare più cavi aumenta la probabilità di impigliarcisi, con probabile danneggiamento del dispositivo o delle periferiche.
La soluzione progettata da Apple prevede una linea in fibra ottica inserita in un connettore molto simile ai MagSage attualmente esistenti sui MacBook, con alcuni pin aggiuntivi per consentire il trasferimento di dati da molteplici fonti di input.
Le fonti di input elencate da Apple includono USB, fibra ottica, cavi LAN, DVI video e DisplayPort. I relativi connettori per i dispositivi sarebbero inclusi con il trasformatore.
In aggiunta, questa invenzione consentirebbe a periferiche esterne di comunicare tra loro sempre con un unico cavo: per esempio due o più dispositivi USB potrebbero trasferire dati tra loro grazie agli adattatori.
Una soluzione davvero di grande interesse.
- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Comments are closed.